Cosa scegliere per Migliorare la tu Wi-Fi

Partiamo dalla soluzione più recente: una rete WiFi MESH, quella che in breve tempo è diventata la tipologia di rete più popolare per via della sua grande efficienza e affidabilità in rapporto alla superficie da coprire.

Ma anche per la facilità con cui si configura! Ve lo dimostro utilizzando questo Mesh System Nova MW6 di Tenda. Si tratta di un set di 3 dispositivi – pensate a 3 satelliti – da posizionare in punti diversi della casa – anche su piani diversi – che comunicano tra di loro per coprire fino a 500 metri quadri.

E se questa copertura non dovesse bastare (abitate in un castello per caso??) comunque è sufficiente aggiungere altre unità Tenda, fino ad un massimo di nove! I MESH funzionano alla grande perché ogni nodo del sistema può comunicare con gli altri e se un nodo si spegne la rete non si blocca. Inoltre, il sistema MESH si autoconfigura per ridurre le interferenze e bilanciare il traffico dati dinamicamente.

Una tecnologia davvero evoluta che permette di coprire ogni angolo di casa, ma con un setup molto semplice grazie all’app di Tenda: Tenda WiFi. La trovate sia su Google Play che su App Store. Tenda mette a disposizione diversi modelli di sistemi MESH e ognuno di essi è compatibile con gli altri, quindi potete scegliere il sistema principale, ad esempio, e poi espanderlo con qualsiasi unità.

Passiamo ora alla soluzione più economica per estendere la rete wireless. Magari il vostro router si trova in salotto, da un lato della casa, e volete coprire anche il lato opposto, in camera da letto.

Se le pareti di casa non sono troppo spesse e volete che il segnale vi raggiunga bene in un punto lontano dal router, potete inserire un ripetitore di segnale Wi-Fi, o range extender, tra la vostra posizione e quella del router. Vi mostro come, utilizzando uno dei modelli della linea di ripetitori Wi-Fi di Tenda, il Range Extender A301, che è pensato proprio per case su due piani o con superficie fino a 120 metri quadri. A301, così come tutti gli altri range extender

Tenda dotati di una porta ethernet, funziona sia da range extender che da access point: questo significa che se lo collegate via cavo LAN ad un PC o una SmartTV in “Repeater mode”, potrete accedere ad internet su PC e TV grazie alla connessione cablata. Se invece lo utilizzate come “Access Point”, potrete creare una rete wifi partendo dalla connessione cablata. La linea Home Wireless Extender di Tenda comprende 4 modelli, anche qui con velocità diverse a seconda delle varie esigenze.

Veniamo adesso alla linea Powerline di Tenda, una soluzione adatta, ad esempio, a chi deve estendere la rete in case con pareti molto spesse, o magari vuole portare la connessione internet nel seminterrato o in mansarda.

La particolarità dei sistemi Powerline è che utilizzano la rete elettrica per trasmettere il segnale, quindi è necessario che tutti i dispositivi siano collegati sotto lo stesso contatore.

Seleziona lista (o più di una):

Iscriviti alla nostra Newsletter

X
Chiamaci Ora