La necessità di wifi nelle scuole è aumentata con l’aumento degli studenti. La progettazione del sistema wifi è influenzata anche dal finanziamento della scuola.
Le scuole si affidano sempre più alle reti wireless per fornire l’accesso a Internet a studenti e insegnanti. Per decidere se investire o meno nel WiFi, le scuole devono prima considerare la loro attuale infrastruttura di telecomunicazioni, i fondi disponibili e le risorse del personale disponibili.
La progettazione dei sistemi wifi nelle scuole è complicata. Le scuole devono coprire una vasta area e fornire una larghezza di banda sufficiente per gli studenti. Il design della rete dipende anche dal tipo di Internet che stanno utilizzando.
Elcart Distribution puo’ contribuire con la sua offerta nel mondo del networking a soddisfare qualsiasi esigenza con i marchi che distribuisce e, con i tecnici che mette a disposizione per la progettazione
Sistemi di videosorveglianza IP e con trasmissione WIFII 6 da TENDA per interni ed esterni.
I benefici del nuovo protocollo di comunicazione senza fili non finiscono qua. Gli altri vantaggi del Wi-Fi 6 sono principalmente quattro:
Velocità dei dati scambiati più elevate;
Maggiore capacità;
Migliori prestazioni in reti con molti dispositivi collegati;
Migliore efficienza energetica grazie al Target Wake Time.
Vantaggi del sistema TVCC
-Il video viene trasmesso tramite Internet in tempo reale.
-Le telecamere possono essere monitorate da remoto, il che significa che puoi controllare le cose ovunque tu sia.
-Puoi impostare avvisi di movimento per avvisarti quando succede qualcosa a casa tua o in ufficio, anche se sei via.
-I sistemi di sorveglianza IP forniscono immagini di alta qualità che vengono registrate in tempo reale in modo che nessun dettaglio venga perso, anche di notte o in condizioni di scarsa illuminazione.
Arriva la nuova certificazione Wi-Fi 6 per le connessioni senza fili! Tale nuovo standard apporta nuove caratteristiche che consentono di superare alla grande le performance del precedente Wi-Fi 5. Vediamo le novità, le prestazioni e cosa cambia rispetto al precedente protocollo.
Wi-Fi 6 è il nuovo protocollo, più veloce ed efficiente per le connessioni wireless.
La banda migliora di quasi 3 volte rispetto al precedente standard Wifi 5.
Con il nuovo standard, potrai scambiare 1,2Gb di dati al secondo.
Le differenze
Generazione
Standard
Caratteristiche
Wi-Fi 4
802.11n
lanciato nel 2009 – prevede fino a 300 Mbit/s in banda 2,4 e 5 Ghz
Wi-Fi 5
802.11ac
nato nel 2013 – prevede fino a 3,5 Gbit/s in banda 5 Ghz
Wi-Fi 6
802.11ax
fino a 9,6 Gbit/s in banda 2,4 Ghz e 5 Ghz
Wifi 6 è capace di superare le prestazioni del precedente Wifi 5 del 274%. Ciò significa poter scambiare una quantità di dati 3 volte maggiore rispetto a prima, costituendo un ottimo vantaggio e per celebrare questa novità è stata istituita la nuova certificazione Wi-Fi CERTIFIED 6™ che vedremo presto sui dispositivi cellulari ed informatici.
Vantaggi del Wifi 6
Velocità dei dati scambiati più elevate;
Maggiore capacità;
Migliori prestazioni in reti con molti dispositivi collegati;
Migliore efficienza energetica grazie al Target Wake Time.
Il Wi-Fi CERTIFIED 6 risponde soprattutto alle moderne esigenze di usi home e business: dallo streaming ad altissima definizione per finire alle applicazioni aziendali mission-critical che richiedono elevata larghezza di banda e bassa latenza, per rimanere connessi e produttivi mentre grandi quantità di dati attraversano reti di grandi dimensioni, come per esempio aeroporti e stazioni ferroviarie.
Ciò è possibile grazie alla nuova tecnologia MU-MIMO, acronimo di multiple input and multiple output, che può offrire un management migliorato della banda passante per ogni singolo dispositivo; grazie all’OFDMA, Orthogonal Frequency-Division Multiple Access, si riduce la latenza delle trasmissioni di diversi dispositivi su una stessa rete.
Una rete mesh WiFi è una rete peer-to-peer (dunque non server-to-client) in cui i vari elementi che la compongono, chiamati “nodi”, concorrono in ugual misura alla distribuzione dei pacchetti dati, senza alcun ordine gerarchico.
I nodi che compongono la rete mesh non sono altro che punti di accesso WiFi. Dunque, il segnale non è più trasmetto da un solo router, ma da diversi. In questo modo, si ottiene una migliore copertura e stabilità del segnale.
I vari access point, infatti, sono comunicanti fra loro, per creare una cosiddetta “rete a maglie”, mesh per l’appunto. Ogni nodo svolge quindi la funzione di router per gli altri elementi che compongono la rete. Se uno di questi dovesse presentare un malfunzionamento, gli altri nodi funzioneranno in maniera intelligente per sopperire alla mancanza, assicurando il miglior percorso disponibile per il pacchetto dati in questione.
La copertura che ne deriva è solida, stabile e affidabile, dunque perfetta per la smart home. Inoltre, queste reti sono veramente semplici da impostare, anche per i neofiti del settore.
Quali sono i vantaggi di una rete mesh domestica o aziendale?
Copertura di aree con copertura WiFi scarsa o assente: particolarmente utile per spazi esterni o ambienti che si sviluppano su più livelli.
Riparazione automatica: come anticipato, se uno dei nodi dovesse smettere di funzionare, gli altri si adatteranno automaticamente per assicurare il traffico dati.
Flessibilità: una rete mesh è espandibile con nuovi nodi. Dunque, si potranno coprire diverse aree anche con il passare del tempo. L’installazione di un nuovo punto di accesso WiFi mesh richiederà poco tempo. Basterà infatti collegare il nuovo router all’alimentazione elettrica e attendere alcuni secondi, senza dover seguire complicate procedure di configurazione.
Rete mesh vs ripetitore WiFi: differenze
Per molti versi, una rete mesh ricopre le funzioni di una powerline o di un ripetitore WiFi. Ma qual è la differenza fra queste due tipologie di prodotto?
Un ripetitore WiFi si limita a ricevere e trasmettere il segnale ricevuto dal router centrale. Una volta collegato, viene creata una nuova rete WiFi che non è altro che l’estensione di quella originale. Quest’ultima e la sua replica sono comunque due reti wireless distinte, mentre con la mesh l’SSID rimane univoco.
Tenda TX3 adotta il recente standard Wi-Fi 6, riuscendo a raggiungere la velocità di 1775 Mbps a bande unificate (2.4GHz @ 574 Mbps, 5GHz @ 1201 Mbps) senza rallentamenti
Possibilità di gestire un traffico di dati elevato, grazie al suo processore quad-core ad alte prestazioni funzionante a 1,5 GHz.
La tecnologia MU-MIMO + OFDMA, di cui è dotato, migliora l’efficienza e la copertura del segnale, permettendo la connessione a Internet di numerosi dispositivi contemporaneamente
Inoltre la tecnologia MU-MIMO + OFDMA riduce la latenza e assicurando le migliori prestazioni per il gaming online e la visione di video ad alta definizione. RX3 è il router ideale per la tua smart home!
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.