La saga delle MESH di Tenda

MESH MW6 (3PACK)
MESH MW5s (3PACK)

MESH MW3 (3PACK)

MESH 2100M MW12

Cos’è una mesh e come funziona

Una rete mesh WiFi è una rete peer-to-peer  (dunque non server-to-client) in cui i vari elementi che la compongono, chiamati “nodi”, concorrono in ugual misura alla distribuzione dei pacchetti dati, senza alcun ordine gerarchico.

I nodi che compongono la rete mesh non sono altro che punti di accesso WiFi. Dunque, il segnale non è più trasmetto da un solo router, ma da diversi. In questo modo, si ottiene una migliore copertura e stabilità del segnale.

I vari access point, infatti, sono comunicanti fra loro, per creare una cosiddetta “rete a maglie”mesh per l’appunto. Ogni nodo svolge quindi la funzione di router per gli altri elementi che compongono la rete. Se uno di questi dovesse presentare un malfunzionamento, gli altri nodi funzioneranno in maniera intelligente per sopperire alla mancanza, assicurando il miglior percorso disponibile per il pacchetto dati in questione.

La copertura che ne deriva è solida, stabile e affidabile, dunque perfetta per la smart home. Inoltre, queste reti sono veramente semplici da impostare, anche per i neofiti del settore.

Quali sono i vantaggi di una rete mesh domestica o aziendale?

  • Copertura di aree con copertura WiFi scarsa o assente: particolarmente utile per spazi esterni o ambienti che si sviluppano su più livelli.
  • Riparazione automatica: come anticipato, se uno dei nodi dovesse smettere di funzionare, gli altri si adatteranno automaticamente per assicurare il traffico dati.
  • Flessibilità: una rete mesh è espandibile con nuovi nodi. Dunque, si potranno coprire diverse aree anche con il passare del tempo. L’installazione di un nuovo punto di accesso WiFi mesh richiederà poco tempo. Basterà infatti collegare il nuovo router all’alimentazione elettrica e attendere alcuni secondi, senza dover seguire complicate procedure di configurazione.

Rete mesh vs ripetitore WiFi: differenze

Per molti versi, una rete mesh ricopre le funzioni di una powerline o di un ripetitore WiFi. Ma qual è la differenza fra queste due tipologie di prodotto?

Un ripetitore WiFi si limita a ricevere e trasmettere il segnale ricevuto dal router centrale. Una volta collegato, viene creata una nuova rete WiFi che non è altro che l’estensione di quella originale. Quest’ultima e la sua replica sono comunque due reti wireless distinte, mentre con la mesh l’SSID rimane univoco.

Seleziona lista (o più di una):

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

X
Chiamaci Ora